Organista Sesto San Giovanni

Introduzione

Sesto San Giovanni, cuore pulsante dell'hinterland milanese, è da sempre teatro di cerimonie religiose, concerti e momenti di raccoglimento in cui la musica sacra e classica svolge un ruolo fondamentale. Il servizio di organista professionista mette a disposizione competenza, esperienza e passione per rendere ogni evento indimenticabile. Che si tratti di liturgie, celebrazioni religiose di matrimoni e funerali, concerti in basiliche o momenti di meditazione, l'organo a canne diventa voce sublime che amplifica emozioni e conduce all'ascolto interiore.

Percorso e formazione

Il titolare del servizio è laureato in Conservatorio in Discipline Musicali, indirizzo Organo e Composizione Organistica, con il massimo dei voti e lode. Ha seguito masterclass e corsi di perfezionamento con docenti di fama internazionale, approfondendo sia il repertorio barocco che quello romantico e contemporaneo. Nel corso degli anni ha partecipato a rassegne concertistiche in Italia e all'estero, collaborando con cori polifonici, orchestre da camera e solisti.

In qualità di docente presso scuole civiche di musica e conservatori, ha maturato una solida esperienza nella didattica, trasmettendo agli allievi non solo le tecniche esecutive, ma anche la storia dell'organo e l'interpretazione espressiva. Questo bagaglio culturale e professionale si riflette nella qualità del servizio offerto, caratterizzato da precisione tecnica, sensibilità musicale e rigore interpretativo.

Servizi offerti

  1. Celebrazioni liturgiche

    • Sante Messe domenicali e festive

    • Solennità del calendario liturgico (Natale, Pasqua, Corpus Domini, ecc.)

    • Messe per scolaresche e gruppi parrocchiali

    • Funzioni religiose in chiese, cappelle e santuari di Sesto San Giovanni e hinterland

  2. Matrimoni religiosi

    • Selezione del repertorio personalizzato: preludi, interludi, acclamazioni e uscite nuziali

    • Consulenza musicale pre-evento per la scelta dei brani e coordinamento con cantanti, ensemble o cantori della parrocchia

    • Esecuzione di brani tradizionali (Bach, Händel, Mozart) e moderni (Pachelbel, "Canon in D", colonne sonore famose)

    • Possibilità di introduzione di altri strumenti (violino, flauto, soprano) in sinergia con l'organo

  3. Funerali e riti funebri

    • Musica di accompagnamento per ingresso, liturgia della Parola, offertorio e uscita

    • Selezione di brani sacri o scelti dai familiari: dalle tradizionali melodie chant fino a composizioni più toccanti e moderne

    • Sensibilità e rispetto per il momento di dolore, con interpretazioni misurate e raffinate

  4. Concerti organistici

    • Programmi solistici di respiro storico e tematico: dal repertorio barocco (Buxtehude, Frescobaldi) a quello romantico (Franck, Widor) e contemporaneo

    • Concerti-commentati per divulgazione musicale, con spiegazioni didattiche che arricchiscono l'esperienza del pubblico

    • Collaborazioni con cori, orchestre da camera e altri solisti per progetti di musica sinfonico-sacrale

  5. Prove e laboratorio organistico

    • Sessioni di prova e registrazioni audio/video per chiese e parrocchie che desiderano archiviare documenti liturgici

    • Laboratori di conoscenza dello strumento, workshop sul funzionamento dell'organo a canne e visite guidate per appassionati

Il repertorio

Il repertorio spazia dalle origini del repertorio organistico, con i grandi maestri del Seicento e del Settecento, fino alla musica del XX e XXI secolo. Ecco alcuni esempi:

  • Barocco: Dietrich Buxtehude, Girolamo Frescobaldi, Johann Sebastian Bach

  • Classico/Romantico: César Franck, Charles-Marie Widor, Felix Mendelssohn

  • Impressionismo: Louis Vierne, Olivier Messiaen

  • Contemporaneo: compositori italiani e internazionali

  • Arrangiamenti e trascrizioni: trasposizioni di brani orchestrali, colonne sonore e successi moderni

Ogni programma è costruito su misura, tenendo conto della funzione liturgica o dell'evento civile, delle dimensioni della chiesa e delle specifiche esigenze della committenza.

L'organo a canne: lo strumento protagonista

Ogni chiesa di Sesto San Giovanni ha un carattere sonoro unico, dettato dall'acustica, dal numero di canne e dalla disposizione dei registri. Grazie all'esperienza decennale del professionista, la registrazione dell'organo viene adattata alle caratteristiche specifiche dello strumento e dell'ambiente, valorizzando al massimo le sonorità disponibili. L'obiettivo è creare un tessuto sonoro che avvolga i presenti, rendendo ogni nota intensa e vibrante.

Collaborazioni e network

Per eventi complessi, è disponibile un network di professionisti fidati:

  • Cantanti lirici e soprani

  • Violinisti e flautisti

  • Ensemble corali e piccoli gruppi orchestrali

  • Tecnici del suono e service audio

Questa collaborazione garantisce un'offerta completa per matrimoni, concerti e celebrazioni solenni, coordinando tempi, spazi e esigenze logistiche.

Professionalità e affidabilità

  • Puntualità: arrivo con sufficiente anticipo per le prove e l'accordatura dello strumento

  • Flessibilità: disponibilità a spostamenti in tutta la provincia di Milano e hinterland

  • Cura del dettaglio: ogni evento è preparato nei minimi particolari, dal briefing con i responsabili parrocchiali fino alla scelta degli spartiti

  • Copertura assicurativa: regolare contratto e copertura per eventuali imprevisti

Feedback e testimonianze

"L'intervento musicale ha reso la cerimonia indimenticabile: l'organo ha dato solennità e calore al momento."
– Regione parrocchiale di Sesto San Giovanni
"La competenza tecnica e la sensibilità interpretativa hanno portato un valore aggiunto al nostro matrimonio."
– Cliente, matrimonio 12 giugno 2024

Tariffe e preventivi

Le tariffe sono personalizzate in base alla durata dell'evento, alla distanza e alla complessità del repertorio. Di seguito una fascia indicativa:

  • Celebrazione liturgica (1 ora): € 150 – € 200

  • Matrimonio religioso (preludio, liturgia, uscita – 2 ore): € 300 – € 400

  • Funerale (1 ora): € 150 – € 200

  • Concerto organistico (1 ora, incluso commento): € 250 – € 350

Per preventivi dettagliati e pacchetti comprensivi di altri strumenti o voci, contattare direttamente via email o telefono.

Contatti

Email: arte2016@virgilio.it
Telefono: +39 329 8998673

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia